INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Maria Teresa Spinelli
Via Pacinotti 4
21050 Gorla Maggiore (VA)
3466619503
info@seteralab.it
www.seteralab.it
P.IVA …………….
FONTE DI RACCOLTA DEI DATI
Siti web, moduli cartacei, app mobile o altri dispositivi mobili, social network, cookie, servizi di rete wifi, sondaggi e ricerche di mercato effettuati con strumenti automatizzati e tradizionali.
1.1 FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
1.1.1 – Finalità contrattuale:
Usufruire dei servizi messi a disposizione dal Titolare del trattamento attraverso i punti fisici (negozi) o attraverso il suo sito.
Ad esempio, vendita di prodotti sottoposti ai termini e condizioni generali e/o servizi di assistenza post vendita; registrazione al sito internet o alla app mobile, navigazione sito internet; utilizzo di servizi come la creazione del carrello o la lista dei desideri o consegna a domicilio dei prodotti acquistati on line; gadget o buoni sconto agli utenti registrati e agli utenti non registrati; registrazione al sito internet tramite collegamento con i social network; richiesta di informazioni nella sezione “contattaci” del Sito oppure attraverso servizi di messaggistica istantanea; recensioni, all’interno dell’area riservata oppure nelle sezioni dedicate; ogni altro servizio messo a disposizione dal Titolare del trattamento.
Adempiere ad obblighi previsti da regolamenti e dalla normativa nazionale e sovranazionale applicabile. Invio di newsletter informative/promozionali, previa specifica richiesta/consenso dell’interessato; obblighi di legge, ovvero per adempiere ad obblighi previsti dalla legge, da un’autorità, da un regolamento o dalla normativa europea. Se necessario, per accertare, esercitare o difendere i diritti del Titolare in sede giudiziaria.
1.1.2 – Finalità di marketing:
Invio, con modalità automatizzate di contatto (email e messaggistica istantanea) di materiale pubblicitario, newsletter, comunicazioni promozionali e commerciali relativi a prodotti e/o eventi.
1.1.3 – Finalità di profilazione:
Analisi delle Sue preferenze, abitudini, comportamenti o interessi al fine di inviare comunicazioni commerciali personalizzate.
1.2 BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Esecuzione di un contratto.
Necessità di assolvere gli obblighi di legge.
Interesse legittimo.
Consenso (facoltativo e revocabile in qualsiasi momento), prestato dai soggetti che abbiano compiuto il 16° anno di età.
1.3 PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
Per tutta la durata contrattuale e, dopo la cessazione, per un periodo massimo di 10 anni.
Nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
Sino alla revoca del consenso per tale finalità e/o trascorsi tre anni dall’ultima interazione con il Titolare del trattamento.
I soli dati relativi al dettaglio degli acquisti verranno conservati per le finalità di marketing e profilazione per 24 mesi dalla registrazione. (termini previsti dal provvedimento della Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 24 febbraio 2005 e 12 ottobre 2017).
2.1 CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI PER FINALITÀ CONTRATTUALI E LEGALI
Dati anagrafici, dati di contatto, dati contrattuali (es. codice cliente, codice prodotto, numero d’ordine), dati fiscali, dati bancari, dati relativi ai prodotti acquistati, dati relativi ai prodotti consultati e/o inseriti nel carrello e non acquistati, dati di registrazione al sito internet, app mobile o altri dispositivi mobili, dati di navigazione, dati relativi ai campioni richiesti e test effettuati, informazioni richieste, immagini.
2.2 CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI PER FINALITA’ DI MARKETING
Dati anagrafici, dati di contatto, dati contrattuali (es. codice prodotto, totale speso), dati relativi ai prodotti acquistati, dati relativi ai prodotti consultati e/o inseriti nel carrello e non acquistati, dati di registrazione al sito internet, app mobile o altri dispositivi mobili, dati di navigazione.
3 OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati personali di cui al punto 2.1 per le finalità di cui al punto 1.1.1 è obbligatorio. Il rifiuto di fornire i suddetti dati personali non consente, pertanto, la possibilità di usufruire dei servizi indicati. Il conferimento dei dati personali di cui ai punti 2.2 per le finalità di cui ai punti 1.1.2 e 1.1.3 è facoltativo e vincolato al Suo consenso
4 DESTINATARI DEI DATI
I dati possono essere trattati da soggetti esterni operanti in qualità di titolari autonomi quali, a titolo esemplificativo, autorità ed organi di vigilanza e controllo ed in generale soggetti, pubblici o privati, legittimati a richiedere i dati, società di consulenza e/o studi professionali e/o professionisti, ad esempio legali, fiscali e compagnie di assicurazioni. I dati possono altresì essere trattati, per conto del Titolare del trattamento, da soggetti esterni designati come responsabili, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative. Tali soggetti sono essenzialmente ricompresi, a titolo esemplificativo, nelle seguenti categorie: società che offrono servizi di manutenzione e sviluppo del Sito; società di spedizione e trasporto; società che erogano servizi di postalizzazione e altre attività di marketing
5 SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
Potranno venire a conoscenza dei dati personali degli utenti i dipendenti e/o collaboratori del titolare incaricati di gestire il sito. Tali soggetti, formalmente nominati dal titolare quali “autorizzati al trattamento” tratteranno i dati dell’utente esclusivamente per le finalità indicate nella presente informativa e nel rispetto delle previsioni della normativa applicabile.
Potranno inoltre venire a conoscenza dei dati personali degli utenti soggetti terzi quali, a titolo esemplificativo, fornitori di servizi informatici e logistici funzionali all’operatività del Sito, fornitori di servizi in outsourcing o cloud computing, professionisti e consulenti, autorità giudiziarie o amministrative per l’adempimento degli obblighi di legge.
6 I SUOI DIRITTI DA INTERESSATO AL TRATTAMENTO – RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
Contattandomi all’indirizzo info@seteralab.it Lei può chiedere l’accesso ai dati che La riguardano, la loro cancellazione, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, nonché l’opposizione al trattamento nelle ipotesi di legittimo interesse della Società.
Inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati, Lei ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Suoi dati personali, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.
Lei ha il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento per finalità di marketing e/o di profilazione, nonché di opporsi al trattamento dei dati per finalità di marketing, compresa la profilazione connessa al marketing diretto. Resta ferma la possibilità che preferisca essere contattato per la suddetta finalità esclusivamente tramite modalità tradizionali, di manifestare la Sua opposizione solo alla ricezione di comunicazioni attraverso modalità automatizzate.
Ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
7 PROFILAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali degli utenti non saranno diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza esplicito consenso, né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
8TRASFERIMENTO DEI DATI
I dati personali degli utenti non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea, se tale attività non è necessaria per il conseguimento delle finalità di cui sopra.
Qualora i dati siano trasferiti ad un Paese terzo o ad una organizzazione internazionale l’utente ha diritto di essere informato sull’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 del Regolamento.
9 DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Tra i diritti a Lei riconosciuti dal Regolamento rientrano quelli di:
chiedere al titolare l’accesso ai suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del Regolamento e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del Regolamento);
richiedere ed ottenere dal professionista – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
proporre reclamo ad un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).